Ecco cosa sappiamo di Back in Time – Un amore da favola. Quando inizia il reality, concorrenti, puntate e dove vederlo in streaming.
Contenuti
Quando inizia?
Ma quando inizia il reality Back in Time – Un amore da favola? Al momento la trasmissione non ha ancora una data di uscita su Discovery+. La programmazione, probabilmente, verrà resa nota tra alcune settimane, ma non vedremo nulla, quasi sicuramente, fino al 2022. Non appena avremo ulteriori dettagli anche sull’orario non esiteremo ad aggiornarvi.
Back in Time concorrenti
Ad oggi non abbiamo idea di chi potrebbero essere i concorrenti di Back in Time – Un amore da favola. A quanto pare, nelle scorse settimane, hanno iniziato a girare dei video promo sul canale NOVE e su Real Time che recitavano quanto segue: “Hai tra i 20 e i 30 anni? Sei pronto a partire per un viaggio indietro nel tempo alla ricerca dell’amore?“.
Aggiorneremo quanto prima questo contributo non appena ne sapremo di più.
Quante puntate ha?
Ad oggi non abbiamo idea di quante puntate ha Back In Time – Un amore da favola. Sappiamo, però, in base alle anticipazioni che i concorrenti si spoglieranno dei panni del ventunesimo secolo per vestire quelli dell’Ottocento. Anche in questo caso, quindi, niente smartphone o social. L’unico modo per trovare l’amore e conquistare il cuore dell’altra persona sarà uno scambio di lettere oppure di regali.
Back in Time conduttore
Nel corso della conferenza stampa, come riportato anche da TVBlog, è stato detto che il nuovo reality avrà un conduttore. La scelta, tuttavia, non è ancora stata effettuata e non sappiamo chi la produzione ha preso in considerazione. Lo scopriremo soltanto nei prossimi mesi. Continuate a seguirci per tutti i dettagli del caso.
Dove vedere Back in Time in streaming
Da quando ha preso vita Discovery+, DPlay e DPlay Plus non esistono più. Tutti i programmi TV dell’azienda si trovano all’interno della suddetta nuova piattaforma streaming. Di conseguenza, anche per vedere la primissima edizione di Back in Time – Un amore da favola bisognerà sottoscrivere un abbonamento mensile o annuale.
In linea di massima, infatti, esistono due piani che permettono una prova gratuita di una settimana, così da testare il sevizio e vedere se fa davvero al caso vostro. In seguito, però, si inizierà a pagare 3,99 euro al mese oppure 39,90 euro all’anno. Per maggiori informazioni a riguardo potete cliccare qui. La sottoscrizione, perciò, si rinnoverà in automatico a ogni scadenza fino a quando non si deciderà di cancellare il proprio profilo. A quel punto non verranno addebitati ulteriori costi.