Successivo
Ne vedremo delle belle chiude in anticipo: perché e quando

News

Ne vedremo delle belle chiude in anticipo: perché e quando

Martina Pedretti | 9 Aprile 2025

Ne vedremo delle belle

Carlo Conti annuncia che Ne vedremo delle belle chiude in anticipo: ecco perché e quando finisce il programma

Carlo Conti annuncia la chiusura anticipata di Ne vedremo delle belle

​La trasmissione televisiva Ne vedremo delle belle, condotta da Carlo Conti su Rai 1, ha subito una chiusura anticipata a causa di un significativo calo di ascolti. Inizialmente prevista per cinque puntate, la decisione è stata presa dopo la terza puntata, andata in onda il 5 aprile 2025.​

Il talent show ha debuttato il 22 marzo 2025 con una share del 17,60%. Tuttavia, nelle settimane successive, gli ascolti sono scesi al 14,56% nella seconda puntata e al 13,00% nella terza.

Quando andrà in onda l’ultima puntata di Ne vedremo delle belle? Questa tendenza negativa ha portato la dirigenza Rai, in accordo con Carlo Conti, a decidere per la sospensione del programma dopo la quarta puntata, che andrà in onda il 12 aprile 2025. La decisione è stata presa per evitare ulteriori perdite di audience e risorse.

Ci sarebbe anche dovuta essere una pausa il giorno del Sabato Santo. “Siccome il programma non è che vada benissimo“, ha spiegato Carlo Conti, “ho pensato: figuriamoci se sto fermo una settimana“. 

Il conduttore ha poi aggiunto: “A mancare è stato l’aspetto fondamentale che doveva essere il pepe tra le protagoniste, pepe che non c’è stato. La loro voglia di fare spettacolo ha superato quella del battibecco. Piuttosto che riprenderlo è meglio evitare. Se hai un programma che ti fa il 25-30% ti puoi anche fermare una settimana. Tuttavia visto che Ne vedremo delle belle non ha carburato preferisco finire prima“.

Ne vedremo delle belle era un talent show che vedeva dieci showgirl, note al pubblico italiano, sfidarsi in varie discipline dello spettacolo, tra cui canto, ballo e musical. Nonostante il format innovativo e la presenza di una giuria composta da personalità come Mara Venier, Christian De Sica e Frank Matano, non è riuscito a mantenere l’interesse del pubblico.